Pizzeria Pizza Napoletana
nome_lingua_italiano Italiannome_lingua_inglese Englishnome_lingua_francese Frenchnome_lingua_spagnolo Spanishnome_lingua_tedesco German
Logo
Menu
menu_errore_carrello_disattivato (en)
The menu is not available in the selected language
Menu

I fritti

Arancino rosso
Riso, pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, carne macinata, piselli freschi, carote, cipolla, sale e pepe
2,00€

Crocché di patate fresche
Patate fresche, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, sale, pepe, Pecorino Romano DOP, Grana Padano DOP, prezzemelo e olio evo.
2,00€

Frittatina classica
Bucatini Di Martino, carne macinata, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, piselli freschi, carote, cipolla, besciamella, Grana Padano DOP, sale, pepe,
2,00€

Scagnuzzielli di polenta (4 pz)
Farina di mais, ciccioli di Casavatore, Pecorino Romano DOP, sale e pepe
5,00€

Poker di montanarine
Ragù napoletano; crema di zucca biologica e salsiccia a pont 'e curtiell; cacio e pepe; pistacchio e mortadella
8,00€

Poker di montanarine - asporto
Ragù napoletano; crema di zucca biologica e salsiccia a pont 'e curtiell; cacio e pepe; pistacchio e mortadella
8,00€

Le pizze tradizionali

Marinara
La nostra marinara è un altro pilastro della pizza napoletana e viene preparata con pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, aglio, origano selvatico, basilico e olio evo
5,00€

Margherita
Anche per la regina delle pizze adoperiamo solo ingredienti di prima qualità: pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, fior di latte di Napoli di Latteria Sorrentina, basilico, Grana Padano DOP e olio evo
5,50€

Bufalina
Pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, mozzarella di bufala DOP di caseificio Il Casolare, Pecorino Romano DOP, basilico e olio evo
8,00€

Diavola
Classica diavola con pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, fior di latte di Napoli di Latteria Sorrentina, salame Napoli, peperoncino piccante, Grana Padano DOP, basilico e olio evo
8,00€

Ortolana
Provola dei Monti, cavolo nero biologico, scarola riccia bio, rondelle di finocci (all'uscita), basilico e olio evo.
8,00€

Cosacca
Preparata con pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, Pecorino Romano DOP, basilico e olio evo
4,50€

Sasicc e friarielli
il nostro friariello proviene da agricoltura biologica. La salsiccia è a Pont 'e Curtiell e ce la prepara un macellaio di quartiere storico, il nostro amico Roberto. Inoltre ci aggiungiamo la provola dei Monti, il basilico e l'olio evo per una pizza unica nel suo genere.
8,00€

Pizza crocché - asporto
Con fior di latte di Napoli di Latteria Sorrentina, cotto Rovagnati, crocché di patate fresche, panna, basilico e olio evo
7,00€

Le pizze speciali

Pizza Duchesca
In onore di un rione napoletano bellissimo, nasce la pizza Duchesca, fatta con crema di patate viola campane, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, pancetta arrotolata, provolone del Monaco DOP, basilico e olio evo
10,00€

Pizza Via Tribunali (super würstel e patate)
Fior di latte di Napoli, würstel selezione di Sabatino Cillo, patate tagliate a mani di i Mastrò, basilico e olio evo
9,00€

Pizza Carlo III
Chi non conosce la piazza alla quale abbiamo dedicato questa pizza? Sicuramente tutti, non a caso abbiamo pensato ingredienti speciali: provola dei Monti di Latteria Sorrentina, ciuffetti di ricotta di bufala DOP omogeneizzata di caseificio Il Casolare, basilico e olio evo. All'uscita mortadella IGP e granella di pistacchio 100%
10,00€

Capricciosa
Pomodoro San Marzano DOP, fior di latte di Napoli con il 100% di latte della Campania,, funghi chiodini freschi, prosciutto cotto Rovagnati, salame napoletano, carciofini e olive nere.
9,00€

Pizza Piazza Ottocalli
Provola dei Monti, porchetta, patate al forno, basilico e olio evo
10,00€

I fritti senza glutine

Arancino rosso senza glutine
Riso, pomodoro San Marzano Dop di Agrigenus, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, carne macinata, piselli, carote e cipolla
2,50€

Crocchè di patate fresche senza glutine
Patate novelle, provola dei monti di Latteria Sorrentina, pecorino romano DOP e Grana Padano Dop
2,50€

Frittatina classica senza glutine
Bucatini del pastificio Di Martino, carne macinata, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, piselli, carote, cipolla, besciamella e Grana Padano Dop
2,50€

Patatine Fritte e Wurstel Senza Glutine
Patatine dippers e wurstel Schettino
5,00€

Patatine Fritte Stick Senza Glutine
4,00€

Sciurillo senza glutine
Fiori di zucca ripieni con ricotta omogeneizzata, salame napoletano e pepe
3,00€

Tris di montanarine senza glutine
1) insalata di pomodoro e stracciatella vaccino 2) zucchine e gamberetti 3) mortadella Igp, mozzarella di bufala Dop e crema di pistacchio 100%
6,00€

Zeppoline 10 pz senza glutine
4,00€

Le pizze senza glutine

Pizza Duchesca senza glutine
Crema di patate viola campane, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, pancetta arrotolata, provolone del Monaco DOP, basilico e olio evo
11,00€

Margherita senza glutine
Pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, fior di latte di Napoli di Latteria Sorrentina, basilico, Grana Padano DOP e olio evo
7,00€

Marinara senza glutine
Pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, aglio, origano selvatico, basilico e olio evo
6,50€

Bufalina senza glutine
Pomodoro San Marzano DOP di Agrigenus, mozzarella di bufala DOP del caseificio Il Casolare di Alife, Pecorino DOP, basilico e olio evo
9,50€

Le pizze fritte

Pizza fritta al pomodoro biologico
Questa pizza fritta l'abbiamo pensata cosi, semplice ma speciale: provola dei Monti di Latteria Sorrentina, pomodoro biologico, Grana Padano DOP e basilico
6,00€

Pizza fritta al salame napoletano asporto
Questa è davvero buona, molto buona: ricotta di bufala DOP omogeneizzata di caseificio Il Casolare, salame, pepe, provola dei Monti di Latteria Sorrentina, pomodoro biologico e basilico
6,00€

Montanara grande
Fritta e asciugata nel forno con ragù napoletano, mozzarella di bufala, grana Padano DOP e pesto di basilico
8,00€

I nostri dolci

Tiramisù monoporzione
Pan di Spagna bagnato al caffè, semifreddo, crema di mascarpone, ricoperto al cacao
5,00€

I vini rosati campani

Irpinia Rosato DOC di azienda vitivinicola Salvatore Molettieri di Montemarano (Av)
É vinificato con uve Aglianico al 100% con una gradazione alcolica 14% vol. È un vino DOC di colore rosa cerasuolo, intensamente fruttato, propone profumi di ciliegia, frutti rossi e floreali. In bocca si presenta fresco richiamando la frutta rossa.
22,00€

Irpinia Rosato DOC di cantine Borgo d'Angelo a Sant'Angelo all'Esca (Av)
Vinificato con uve Aglianico 100%, gradazione alcolica 13,5% vol.

L’Irpinia Rosato DOC di cantine Borgo d'Angelo è un vino morbido ed elegante, ottenuto da uve Aglianico in purezza, separando il “primo fiore” immediatamente dopo la pigiatura.
22,00€

Aglianico del Taburno Rosato DOCG di cantina Fontanavecchia a Torrecuso (Bn)
Il vino Aglianico del Taburno Rosato DOCG è un vino fermo e secco con una gradazione alcolica 13% vol ed è vinificato da uve Aglianico nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione Aglianico del Taburno o Taburno DOCG.
22,00€

Marosa Aglianico del Taburno Rosato DOCG Bio di cantine Nifo Sarrapocchiello a Ponte (Bn)
Vinificato con uve Aglianico, gradazione alcolica 12% vol. Il Marosa Aglianico del Taburno rosato DOCG è un vino intenso di colore rosa chiaretto. Il profilo olfattivo del vino Marosa è caratteristico, persistente e al palato risulta secco, armonico e di corpo. Il Marosa di Nifo Sarrapochiello è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione DOCG della regione Campania.
19,00€

Veritas, Rosato di Casavecchia IGP Terre del Volturno di cantine La Masserie a Bellona (Ce)
Il rosato Veritas è vinificato con il 100% di uve Casavecchia. È ottenuto grazie ad un contatto di sole due ore con le bucce del vitigno ed incanta l’olfatto con intensi e fini profumi di fragoline di bosco.
La sua vinificazione viene effettuata mediante la tecnica del salasso. Fermentazione a temperatura controllata di 16º. Terminata la fermentazione alcolica, svolge un affinamento sulle fecce fini di tre mesi e poi prosegue la maturazione in bottiglia.
19,00€

Le Mongolfiere a San Bruno Rosato DOCG di fattoria la Rivolta a Torrecuso (Bn)
Vinificato con uve Aglianico, gradazione alcolica 12,5% vol.

Nel calice ha un bel colore rosa cerasuolo. Il naso è attraversato da sensazioni floreali e da leggere note fruttate, dove si individua soprattutto la fragola. In bocca è vivace, scorrevole, caratterizzato da una buona sapidità.
19,00€

Rosie, Irpinia Rosato DOC di cantine Colli di Castelfranci a Castelfranci (Av)
Vinificato con uve aglianico, gradazione alcolica 13% vol. Il Rosie, Irpinia Rosato Doc di cantine Colli di Castelfranci, viene lavorato per quattro mesi in acciaio. È un vino di colore ramato brillante. Al naso il vino sprigiona una quantità di ottimi ed avvolgenti profumi sensitivi, che ricordano la gamma di piccoli frutti, oltre che schegge odorose di ciliegia, melagrana ed agrumi, con tocco floreale di petali di rosa.
22,00€

Vient 'e Terra, Rosato rifermentato di cantine I Cacciagalli a Teano (Ce)
Vinificato con uve Piedirosso affinato in anfora, gradazione alcolica 12,5% vol. Il Vient 'e Terra de I Cacciagalli è un vino rosato rifermentato fresco in bottiglia, profumato e di personalità. Agile e di buona pressione, si muove in bocca con leggiadria dimostrando al tempo stesso profondità, struttura e una vena croccante. Rifermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto congelato della stessa vendemmia. Non sboccato.
29,00€

5 Viti - Lacrima Christi del Vesuvio Rosato Bio di cantine Sorrentino a Boscotrecase (Na)
Vinificato con uve Piedirosso al 90% e Aglianico al 10%, gradazione alcolica 12,5% vol. Dal colore rosa tenue e dal profumo intenso e consistente. Offre sentori fruttati con aromi che ricordano la pesca e l'albicocca acerba.
24,00€

Capiti Rosè - Costa d'Amalfi Rosato di cantine Ida Giordano a Tramonti (Sa)
Vinificato con uve Piedirosso al 50% e Aglianico al 50%, gradazione alcolica 12,5% vol. Il vino è caratterizzato da un colore rosa pallido e profumi di piccoli frutti rossi, lampone e pesca. Al palato si presenta delicato, intenso e fresco.
25,00€

Costa d'Amalfi Rosato di cantine Marisa Cuomo a Furore (Sa)
Vinificato con uve Piedirosso al 50% e Aglianico al 50%, gradazione alcolica 13,5% vol: il primo fruttato e armonico, il secondo strutturato e profondo, che provengono dallo splendido scenario paesaggistico della Costiera Amalfitana.
25,00€

Gelsorosa Rosato IGP Pompeiano di cantine Villadora a Terzigno (Na)
È un rosato prodotto sul Vesuvio, vinificato da uve Piedirosso all'80% e Aglianico al 20%, gradazione alcolica 13% vol.

Nel calice è rosa con riflessi di luce. Al naso è diretto e semplice, con note agrumate e, più tenui, frutta rossa, salsedine a chiudere. In bocca è fresco ed equilibrato, con buona acidità e sapido nel finale.
25,00€

Munazei Lacryma Christi Rosato di cantine Setaro a Trecase (Na)
Vinificato con uve Piedirosso, gradazione alcolica 12,5% vol. Il Lacryma Christi Rosato Munazei si presenta all’esame visivo con un colore tipicamente cerasuolo con sfumature arancio. Il profumo è di fiori chiari, piccoli frutti rossi, macchia mediterranea, componenti minerali e soffi marini. Ne scaturisce un prodotto dal sorso sapido e fresco, che rivela al naso un bouquet tipicamente mediterraneo.
18,00€

Roseto del Volturno Rosato di cantine Terre del Principe a Castel Campagnano (Ce)
Vinificato con uve Pallagrello al 50% e Casavecchia al 50%, gradazione alcolica 13% vol. Il rosato è di un bel colore rosa brillante, con delicatissimi odori che spaziano da note floreali di rosa canina a sentori di ciliegia e amarena. Al gusto è caratterizzato da una notevole freschezza sostenuta da una buona acidità che ne prolunga gradevolmente la persistenza.
27,00€

Vetere IGP Paestum Rosato di azienda agricola San Salvatore a Giungano (Sa)
Vinificato con uve Aglianico, gradazione alcolica 12% vol. Dal colore rosa tenue e delicato alla vista, regala al naso fragranti profumi di piccoli frutti rossi e fiori, su uno sfondo minerale. Assaggio fresco e sapido, succoso ed elegante, che lascia un ricordo di frutti di bosco e agrumi sul finale.
29,00€

Le birre artigianali campane

"Chiara, Blonde Ale" di birrificio artigianale Serro Croce a Monteverde (Av)
Dal colore giallo paglierino, ha una gradazione alcolica di 5,2% vol. Il suo gusto ha una buona intensità olfattiva con chiari sentori di frutta esotica, banana, fiori e agrumi. Dopo un inizio leggero, dominato dal dolce dei malti, sopraggiungono i lieviti nobili in crescendo.
Riconoscimenti: Best Italian Beer 2018, Luppolo di Bronzo
6,00€

"Armando Saison" di birrificio artigianale Serro Croce a Monteverde (Av)
Dal colore dorato leggermente velata per l’utilizzo importante di grano duro della filiera Armando, con una gradazione di 5,5% vol. Al naso presenta intense note di frutta, spezie e crosta di pane, il luppolo amplifica il bouquet dei profumi fruttati e floreali. Riconoscimenti: Best Italian Beer 2018, Luppolo d'Argento
6,00€

"Ambrata, Amber Ale" di birrificio artigianale Serro Croce a Monteverde (Av)
È una birra di colore ambra brillante, con una gradazione alcolica di 6% vol e con una schiuma generosa e fine, di colore avorio. All’olfatto intensa, complessa e persistente, con chiari sentori tostati e balsamici. Al palato, il maltato da basso a moderato, sostiene la decisa luppolatura. Riconoscimenti: premio Cerevisia 2019
6,00€

"Amber Doll - Honey Ale" di birrificio artigianale Karma ad Alife (Ce)
È una birra ambrato con riflessi ramati e una gradazione alcolica di 5,7% vol. Caratterizzata da un blend di cinque malti e luppoli con aggiunta di miele di castagno. Schiuma avorio, finissima e molto persistente. Al naso prevalgono le note maltate e di miele di castagno. Il sorso evidenzia subito le note del miele di castagno, con un finale in cui appaiono le note tostate ed un discreto amaro.
5,00€

"Belle Saison - Farmhouse Ale" di birrificio artigianale dell'Aspide a Roccadaspide (Sa)
Dal colore oro carico, leggermente velata e una gradazione alcolica di 6,2% vol. La Belle Saison è una chiara ad alta fermentazione, prodotta con lieviti autoctoni selezionati nei pressi del birrificio. Un bouquet floreale e un susseguirsi di spezie: in primo piano pepe rosa, seguito da cedro, fiori di arancio e scorza di pane. Riconoscimenti: "Premio Birra Quotidiana" Slow Food 2017/2018/2019
6,00€

"Blonde - Golden Ale" di birrificio artigianale dell'Aspide a Roccadaspide (Sa)
Dal colore oro carico, leggermente velata e una gradazione alcolica di 5,5% vol. Il suo profumo di agrumi e un leggero floreale accompagnano una bevuta dinamica. L'ingresso è piacevolmente morbido , con un aroma fresco, mentre la chiusura secca lascia sul palato un leggero amaro. Riconoscimenti: "Premio Birra Quotidiana" Slow Food 2015/2017/2019
6,00€

"Centesimale - Italian Grape Ale" di birrificio artigianale Karma ad Alife (Ce)
È una birra dal colore amato scuro e una gradazione alcolica di 7,5% vol.. 
Parliamo di una birra celebrativa caratterizzata dall'uso di ingredienti inusuali, come la mela annurca e il mosto di uve pallagrello. Con una schiuma beige, fine e compatta, il sorso ha un ingresso dolce grazie ai malti utilizzati e al mosto cotto di uve pallagrello.
6,00€

"Cubulteria - Italian Wheat" di birrificio artigianale Karma ad Alife (Ce)
Dal colore giallo dorato e una schiuma bianca, raggiunge una gradazione alcolica di 6,5% vol. Una birra chiara prodotta con una miscela di malto d’orzo e frumento, speziata con agrumi. Al naso note fruttate e speziate molto morbide. Il sorso ha un ingresso dolce, con la presenza del fruttato già presente al naso, a cui si va ad aggiungere sul finale una buona secchezza ed una leggera nota acidula.
5,00€

"Cuore di Napoli - American Pale Ale" di microbirrificio campano Kbirr a Napoli
È una birra dal colore rosso intenso e una gradazione alcolica di 6% vol. Una birra APA dal corpo leggero ma fortemente caratterizzata dai luppoli esotici che le donano profumi freschi e note sgrumate.
#cuoredinapoli è un segno distintivo che esprime un sentimento di appartenenza alla nostra città.
6,00€

"Gairloch - Wee Heavy" di birrificio artigianale dell'Aspide a Roccadaspide (Sa)
Dal colore ebano con riflessi rubino e una gradazione alcolica di 7% vol. La Gairloch è una tipica birra scozzese, scura e forte. Profumi d'autunno inebrieranno il tuo olfatto e ti condurranno in un magnifico cammino. Il corpo setoso ma scorrevole è accompagnato da sentori di caramello, datteri, frutta secca e una punta di amaro finale.
Riconoscimenti: "Premio Grande Birra" Slow Food 2015/2017/2019
6,00€

"Kölsch" birra chiara di Saint John's a Faicchio (Bn)
Dal colore giallo paglierino e una gradazione alcolica di 5% vol. Una birra sormontata da schiuma candida e compatta, si distingue per il suo gusto fresco ed equilibrato. Il dolce del malto predomina all'inizio ma è presto equilibrato da luppoli che gli conferiscono un finale secco.
7,00€

"Marzen" birra rossa di Saint John's a Faicchio (Bn)
Dal colore rosso ambrato con schiuma compatta e persistente e una gradazione alcolica di 5,2% vol. Un alternarsi di sapori: frutta sotto spirito, cereale tostato, frutti di bosco e un'ispirata nota di luppolo che produce un retrogusto piacevole di caramello.
7,00€

"Natavota - Lager" di microbirrificio campano Kbirr a Napoli
È una birra dal colore chiaro opalescente e una gradazione alcolica di 5,2% vol. Dal profumo leggermente fruttato, al palato si presenta rotonda con finale leggermente luppolato.
5,00€

"Natavota Red - Red Strong Ale" di microbirrificio campano Kbirr a Napoli
Dal colore ramato intenso e una gradazione di 9% vol. Il corpo è pieno e la bevuta è dominata dalla dolcezza del malto che la rende speciale, malgrado il suo alto tenore alcolico.
5,00€

"Tripel" di Saint John's a Faicchio (Bn)
Dal colore bronzo/oro e una gradazione alcolica di 7,5% vol. È una birra prodotta seguendo una ricetta segreta, si tratta di una birra raggiante dal profumo fruttato. Equilibrata e beverina, fa dimenticare la sua consistente gradazione grazie all'eleganza con la quale accompagna la degustazione delle cibo.
7,00€

Le birre alla spina

Birra König Ludwig - bionda tedesca da 40 cl
Gradazione alcolica 5,6% vol
5,00€

Birra König Ludwig - bionda tedesca da 20 cl
Gradazione alcolica 5,6% vol
3,00€

Birra Oberbräu - rossa tedesca doppio malto da 20 cl
Gradazione alcolica 6,5% vol
3,50€

Birra Oberbräu - rossa tedesca doppio malto da 40 cl
Gradazione alcolica 6,5% vol
5,50€

Progetto Birrando - Birra del mese da 35 cl
Ogni mese una birra alla spina diversa con il progetto Birrando di Loco For Drink.
5,00€

Birra senza glutine in bottiglia

Super 8 Export - birra chiara belga senza glutine, bottiglia da 33 cl
Gradazione alcolica 4,8% vol
5,00€

Bibite e birre normali

Acqua Lete frizzante, bottiglia in vetro da 50 cl
1,50€

Acqua Sorgesana naturale, bottiglia in vetro da 50 cl
1,50€

Coca Cola in bottiglia di vetro da 33 cl
2,00€

Coca Cola zero in bottiglia di vetro da 33 cl
2,00€

Fanta in bottiglia di vetro da 33 cl
2,00€

Le bollicine campane

"Dubl" Spumante Brut Metodo Classico di cantine Feudi di San Gregorio a Sorbo Serpico (Av)
Vinificato con uve Falanghina 100%, gradazione alcolica 12,5% vol. Colore giallo paglierino con riflessi dorati e con bollicine delicate e persistenti. Il naso è aperto da note floreali di camomilla, poi seguite da pesca, mela golden e albicocche, mentre leggere sfumature mielate e minerali completano il quadro.
27,00€

Diciassette Spumante Brut di Falanghina Doc di Cantine Marra a Castel Campagnano (Ce)
È uno spumante dal colore paglierino tenue, vinificato con uve Falanghina 100% e una gradazione alcolica di 12% vol. Con ottima spuma, briosa e persistente, perlage continuo a grana molto fine, profumo delicato di giusta intensità. Sapore secco armonico, sapido, senza asperità. 
16,00€

Dòrè Vesuvio Caprettone Bianco Doc Spumante Brut, di cantina Sorrentino Vini a Boscotrecase (Na)
Dal colore giallo dorato è uno spumante vinificato con uve Caprettone 100% e una gradazione alcolica di 12,5% vol. Spuma di ottima presa. Bollicine persistenti e fini. Timbro olfattivo ricco di percezioni di pesca bianca, ribes, lamponi, mirtilli, geranio, violetta e macchia mediterranea.
25,00€

Gioì Vino Spumante Brut Rosato Millesimato di azienda Agricola San Salvatore a Giungano (Sa)
È un vino biologico dal colore rosa tenue tipo provenzale, vinificato con uve Aglianico 100% e un gradazione alcolica di 12,5% vol. Mousse compatta e vaporosa. Minuscole, fitte e persistenti bollicine salgono su a prendere aria. Bouquet sontuoso e ben ricamato da aromi fruttati di sottobosco e di agrumi.
39,00€

I Borboni Vino Spumante di Asprinio d'Aversa di cantina I Borboni a Lusciano (Ce)
È uno spumante dal colore giallo paglierino, vinificato con uve Asprinio 100% e una gradazione alcolica di 12% vol.
Presenta una spuma persistente e di finissimo perlage, frutto del metodo martinotti medio-lungo (otto mesi di sosta sui lieviti).
Al naso intenso sentore di fragranze fruttate, agrumate e floreali; il gusto è secco, deciso ed equilibrato.
25,00€

Pietrafumante Spumante di Caprettone di Casa Setaro a Trecase (Na)
È uno spumante di colore giallo paglierino e un perlage persistente, vinificato con uve Caprettone 100%, con una gradazione alcolica di 12,5% vol.. Al naso eleganti sentori di frutta a polpa bianca, di agrumi e di fiori bianchi.
29,00€

Quid Spumante Falanghina Brut di Cantina Sociale La Guardiense a Guardia Sanframondi (Bn)
È uno spumante dal colore giallo paglierino brillante, vinificato con uve Falanghina 100% e una gradazione alcolica di 11,5% vol. La degustazione è caratterizzata dal profumo fruttato di buona intensità con sentori di cedro, frutta bianca e lieviti. Cremoso e piacevole dà sensazioni di gradevolezza. Bilanciato.
16,00€

Trentapioli Spumante Brut Asprinio d'Aversa Doc, metodo Martinotti, di Salvatore Martusciello
È uno spumante dal colore giallo paglierino brillante e una schiuma fine e persistente. Vinificato con uve Falanghina 100% e ha una gradazione alcolica di 12,5% vol. Aromi di erbe e pesche con acidità, salinità e un marcato ritorno di frutta.
25,00€

I digestivi campani

"Guappa", liquore di latte di bufaladella distilleria Petrone a Mondragone (Ce)
È un liquore che raggiunge una gradazione alcolica di 17% vol, dal colore nocciola e dall’aspetto denso, preparato con latte di bufala e brandy invecchiato tre anni.
Al naso aromi dolci di crema, nocciola e caramello ed un profumo pungente di latte di bufala.
3,00€

"Limoncello Costa d'Amalfi" dell'azienda agricola Agrocetus di Cetara (Sa)
L'azienda agricola si evidenzia con un liquore di alta qualità, la cui denominazione prende spunto dallo "sfusato amalfitano", limone tipico proveniente da un innesto secolare, coltivato nelle caratteristiche terrazze della costa d'Amalfi, che raggiunge una gradazione alcolica di 17% vol
3,00€

"Limoncello Fogliolì" dell’azienda agricola Agre Procida (Na)
Per la produzione vengono utilizzate solo foglie fresche di limoni di Procida. Il limoncello Fogliolì raggiunge una gradazione alcolica di 32% vol ed è un prodotto al 100% naturale, poiché non contiene additivi alimentari.
3,00€

“Amaro Benedettino" del Santuario Montevergine (Av)
É prodotto dai monaci dell'Abbazia di Montevergine ed ha un gusto forte e corposo, con una gradazione di 40% vol, risultato di una mistura di erbe e aromi naturali che conferiscono alla bevanda un sapore pieno e pastoso,
ma allo stesso tempo armonico e gradevole.
3,00€

“Amaro Concerto” del liquorificio artigianale Badia a Tramonti (Sa)
O Cunciert ha una gradazione di 16 gradi ed è un amaro caratteristico di Tramonti nato circa due secoli fa, che sintetizza la piacevole sintonia nata da un insieme di erbe, spezie ed alcool.
3,00€

“Nucillo 'E Curti Cru del Vesuvio" dell'azienda 'E Curti di Sant'Anastasia (Na)
L'originale nocino 'E Curti è senza dubbio uno dei migliori prodotti della tradizione napoletana e la sua gradazione alcolica oscilla tra 50% e 55% vol. Il "nucillo ‘e curti" è realizzato con tecniche squisitamente artigianali e secondo i dettami della nostra migliore tradizione enogastronomica. I malli delle noci, della qualità “noci di Sorrento”, vengono colti a mano da piante selezionate in tutta la regione.
3,00€

Caffè Kenon, l'oro di Napoli - Inimitabile
Senza ombra di dubbio è uno dei migliori caffè di Napoli

Powered by Plateform

Nome Piatto

Descrizione Piatto